Riferimenti:

Che cosa è la SMARTcup?

SMARTcup Liguria è il concorso di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico che si propone l’obiettivo di promuovere e sostenere l’avvio di realtà innovative frutto dei migliori risultati della ricerca nazionale, favorendone l’insediamento sul territorio regionale.

L’iniziativa, promossa da Regione Liguria, è organizzata da Filse (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico) in collaborazione con l’Università di Genova e numerose realtà appartenenti al mondo della ricerca e del tessuto economico presenti sul territorio.

Chi può partecipare:

  • Persone fisiche, singole o in gruppo, che intendano avviare sul territorio ligure imprese innovative.
  • Imprese innovative ed operanti nei settori indicati all’articolo precedente che abbiano sede operativa sul territorio ligure e che siano state costituite dopo il 1 Ottobre 2022.
  • le startup che si sono costituite nel corso del 2022 ma che non hanno ancora dichiarato l’inizio attività oppure che si sono costituite nel corso del 2022 ma che hanno fatto la dichiarazione di inizio attività in data posteriore al 1 gennaio 2023.
  • Ogni persona/gruppo può presentare una sola idea. Non è consentito partecipare a più proposte imprenditoriali.
  • La partecipazione a SMARTcup Liguria è incompatibile con la partecipazione a qualsiasi altra competizione Start Cup di altre regioni aderente al PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione 2023.

Aree tematiche:

Le categoria tematiche a cui i progetti dovranno afferire sono quelle previste dal PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione:

Life Sciences & Med Tech

Prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone.

ICT

Prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: ecommerce, social media, mobile, gaming, ecc.

Cleantech & Energy

Prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale, tramite il miglioramento della produzione agricola, la salvaguardia dell’ambiente, la gestione dell’energia.

Industrial

Prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato.

Come partecipare:

La partecipazione all’iniziativa è gratuita.

Il regolamento dettagliato dell’edizione 2023 è disponibile a questo link.

La competizione si svolge in tre step.

STEP 1

Apertura bando: 27 luglio – 15 settembre 2023

Entro il 15 settembre 2023 alle ore 12:00 tutti i proponenti possono iscriversi all’Academy SMARTcup 2023, registrandosi a questo link.

Cos’è l’ACADEMY di SMARTcup Liguria? È un percorso formativo di full immersion che trasformerà le idee selezionate in piani di impresa. Il calendario completo degli interventi è disponibile a questo link

La NON partecipazione all’Academy non preclude la partecipazione allo STEP 2 della competizione.

STEP 2

Entro il 3 ottobre 2023 alle ore 23:59, le iniziative imprenditoriali hanno presentato le proprie idee con modalità on line.

La Giuria ha selezionato i 12 migliori progetti presentati, che sono stati accompagnati in un ulteriore percorso individuale di 16 ore per la definizione del business plan.

STEP 3

Entro il giorno 19 ottobre 2023 i beneficiari selezionati nello STEP 2 hanno presentato i propri business plan per accedere alla finale di SMARTcup Liguria 2023.

I 12 progetti selezionati nello STEP 2 si sfideranno in occasione dell’evento finale il 26 ottobre 2023 presso l’Incubatore BIC di Genova.), durante il quale la Giuria selezionerà i 4 vincitori di SMARTcup Liguria, che potranno concorrere alla finale del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), che quest’anno si svolgerà a Milano il 30 novembre e 1 dicembre 2023.

Vincitori e premi:

I vincitori di SMARTcup Liguria 2023 acquisiscono il diritto di partecipare al Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), beneficiando di supporto organizzativo e copertura dei costi di iscrizione per la partecipazione.

Oltre alla partecipazione al PNI, i vincitori hanno la possibilità di insediarsi per sei mesi presso la rete regionale degli Incubatori di FI.L.S.E. e beneficiare di iniziative di supporto alla nascente impresa, in termini di mentoring, tutoraggio, formazione, marketing ed altre consulenze specifiche volte a fornire ai futuri imprenditori supporto e assistenza per una migliore definizione del piano di impresa ed opportunità di finanziamento idonee per le nuove iniziative.

Ci saranno anche alcuni premi speciali “trasversali” rispetto alle quattro categorie che possono essere assegnati dalla giuria:

  • PREMIO GREEN & BLUE per il miglior Progetto ad impatto sul climate change in grado di integrare innovazione, tecnologia, protezione e valorizzazione delle risorse naturali, al fine di generare crescita economica e tutela dell’ambiente.
  • PREMIO INTERNAZIONALIZZAZIONE: i vincitori di SMARTcup saranno beneficiari di percorsi di internazionalizzazione organizzati da FI.L.S.E. s.p.a. con la collaborazione di Liguria International.

Sono previsti premi speciali finanziati o comunque sostenuti da Partner pubblici e privati, in via di definizione.

Durante la finale verrà annunciato il vincitore del del premio SMARTcup PLUS, dedicato a valorizzare i risultati e i successi delle imprese che hanno proseguito con successo il loro cammino di creazione d’impresa, al termine delle passate edizioni di SMARTcup Liguria.

Scopri di più sulla pagina dedicata a SMARTNET, la rete delle startup e PMI innovative liguri.