La conclusione del concorso SMARTcup Liguria 2016 ha visto come vincitori quattro progetti d’impresa:
Nanochrome, proveniente dai laboratori di IIT, ideato da un team di ricercatori guidati da Paola Valentin
Boschi vivi presentato da una start-up cooperativa guidata da Anselma Lovens.
Glassence progetto realizzato da una collaborazione tra ricercatori IIT e dell’Università di Genova, presentato da un gruppo di ricercatori guidati da Luca Brayda.
Genoa instrument proveniente da IIT ideato da Marco Castello.
I quattro vincitori potranno beneficiare di un percorso di incubazione gratuita e tutoraggio finalizzati alla creazione della loro impresa tramite una permanenza di 6 mesi presso gli incubatori di FILSE nelle province di Genova e Savona.
Parteciperanno di diritto al PNI – Premio Nazionale dell’Innovazione – che avrà luogo a Modenal’1 e il 2 Dicembre, concorrendo contro tutti i vincitori delle altre business plan competition regionali.