SMARTcup Academy 2022: i primi numeri di questa decima edizione

10 anni di SMARTcup Liguria, la business plan competition di Regione Liguria che ogni anno comincia il suo percorso con l’Academy, il percorso formativo dedicato ai proponenti;

275 i progetti imprenditoriali accolti nelle nove passate edizioni della competizione regionale e 55 di questi che si sono trasformati in attività economiche, creando posti di lavoro e valore per il territorio;

67 gli aspiranti imprenditori iscritti all’edizione di quest’anno che hanno partecipato alle sessioni di formazione e confronto, coordinate dalle esperte del settore creazione di impresa FILSE;

13 giorni di incontri e approfondimenti dedicati alle necessità degli smartcuppers, con l’obiettivo di supportarli nella definizione delle loro idee di impresa e metterli in rete con l’ecosistema ligure dell’innovazione;

80 (e più) gli esperti che si sono resi disponibili in presenza e da remoto in queste tre settimane di formazione, consentendo a tutti i partecipanti di interagire e confrontarsi oppure accedere alle registrazioni degli incontri.

Con questi numeri prende il via la seconda fase di SMARTcup Liguria 2022: i piani di impresa presentati dai proponenti saranno ora sottoposti a una giuria di esperti del mondo accademico, imprenditoriale e finanziario che selezionerà i finalisti in vista dell’evento conclusivo con “elevator pitch”, organizzato da FILSE a fine ottobre presso l’Incubatore BIC di Genova.

I 4 che si classificheranno primi nelle categorie ICT, Life Sciences & Med tech, Clean-tech & Energy e Industrial parteciperanno al Premio Nazionale dell’Innovazione, che si terrà a L’Aquila l’1 e il 2 dicembre 2022.

Un ringraziamento a tutti i relatori intervenuti in queste giornate e un grande “in bocca al lupo” agli smartcuppers!