SMART TRACK vincitore assoluto di SMARTcup Liguria 2014

Locate whatever you need whenever you want!

Progetto vincitore assoluto e settore ICT di SMARTcup Liguria 2014

Il TEAM: Saverio Pagano, 27 anni di Genova – Simone Peirani, 27 anni di Genova – Maurizio Valle, 55 anni di Loano

L’AZIENDA: SMART TRACK S.R.L., Genova, Via all’Opera Pia 11 www.smartrackitaly.com

SETTORE: ICT ENTE DI RICERCA DI RIFERIMENTO: Università degli Studi di Genova – DITEN

L’azienda è nata nel 2014 ed è iscritta al registro delle start up innovative e spin off in fase di riconoscimento. A seguito di SMARTcup Liguria 2014, l’idea presentata alla business plan competition è diventata una vera e propria azienda.

PROGETTO E PRODOTTO: Nel corso degli ultimi 2 anni di ricerca, svolta dal team SMART TRACK del laboratorio Connected Object Sensing Materials Integrated Circuits (COSMIC) – DITEN Università di Genova, in collaborazione con Selesta Ingegneria, è stato sviluppato un sistema di Real Time Locating Systems (RTLS) basato sull’utilizzo di sistemi elettronici con comunicazione radio per la localizzazione di oggetti e/o persone, in grado di fornire la posizione rilevata con un’accuratezza inferiore a 30 cm, sfruttando un algoritmo innovativo sviluppato dal team. Il sistema permette di localizzare, in tempo reale, oggetti e/o persone che si spostano in ambienti in cui il GPS non è in grado di operare. Le morti bianche negli ambienti di lavoro sono, negli ultimi anni, notevolmente aumentate e la necessità di effettuare misure proattive sulla safety & security ha registrato un aumento significativo. Il servizio di localizzazione della SMART-TRACK, si propone di fornire un aiuto concreto a chi deve operare dopo l’avvenimento di un incidente, per fornire informazioni su chi è ancora all’interno di un’area critica da evacuare. Al fianco delle applicazioni di “safety” ci sono le applicazioni di “security”, quelle applicazioni dove è necessario conoscere la posizione di oggetti e/o persone in modo da prevenire accessi ad aree non consentite o situazioni di potenziale pericolo nel caso in cui si stessero svolgendo temporaneamente particolari attività, con un’elevata componente di rischio, in determinate zone.

COME CI VEDIAMO TRA 5 ANNI CON LA NOSTRA IMPRESA: Prevediamo di aver consolidato il nostro mercato dei sistemi di localizzazione indoor sul territorio nazionale ed europeo e di ampliare la gamma prodotti e di aprire una succursale SMART TRACK a Roma per avere un contatto più diretto con la clientela del centro/sud Italia. A regime avremo 12 dipendenti all’interno di SMART TRACK per lo sviluppo, produzione e commercializzazione dei prodotti/servizi sopracitati.

A COSA CI E’ SERVITA L’ESPERIENZA DI SMARTcup /PNI: Ci ha permesso di comprendere meglio la complessità delle dinamiche aziendali per la stesura del business plan. I vari workshops organizzati dal FILSE sono stati molto utili per approfondire le tematiche importanti per coloro che intendono iniziare l’avventura da imprenditori. La business plan competition ci ha inoltre permesso di costruire una rete di contatti tra diverse realtà industriali presenti sul territorio regionale e nazionale al fine di aumentare la nostra visibilità e trovare più facilmente potenziali clienti interessati alla nostra idea di impresa.